giovedì 11 giugno 2015

si lavora a ferri!!!!

morbidissima lana per avvolgere il mio piccolo futuro nipotino Matteo.
tutorial concesso dalla
 bravissima Lella di creareperhobby 
Aggiungi didascalia

e adesso si lavora a ferri!!!


copertina e scarpette in cotone azzurro

Nascerà il quarto nipotino, sempre maschio,
 e come nonna ho contribuito al corredino.

lunedì 10 marzo 2014

velluto a coste larghe


Rovistando tra i miei scatoloni di stoffe e cianfrusaglie varie,
 ho ritrovato un taglio di velluto a coste larghe, di un bel rosso rubino,
 forse più scuro, firmato Rubelli.  
Dopo uno stacco piuttosto lungo, sentivo la nostalgia  dell'ago e filo, 
forbici e macchina per cucire, mi mancava qualcosa.....






il bordo interno, così pure per i manici è di velluto nero.
Ho aggiunto una busta in velluto dello stesso colore per le mille cose che portiamo sempre con noi.


giovedì 12 settembre 2013

confetture

Avete provato a caramellare i fichi e poi invasarli con il loro denso sciroppo?
Sono ottimi per le crostate, per fare i dolcetti, e invasati durano moltissimo.
Ho fatto la marmellata di pesche pasta bianca,  e una diversa di pasta gialla.
La marmellata di prugne è davvero squisita, dimenticavo, aggiungo sempre due o tre mele come addensante perchè contengono pectina , spremo mezzo limone e a fine cottura aromatizzo con una spolverata di cannella in polvere.
Ho riproposto la confettura di melone, dolcissima come miele.
Le dosi di zucchero sono variabili, ma vi assicuro ne metto molto meno di quanto suggeriscono le varie ricette. Le invaso con lo stesso metodo della conserva di pomodoro, quindi i vasi vanno sottovuoto e si conservano benissimo.













CONSERVA DI POMODORO

Agosto e Settembre sono mesi caldi per le operazioni conserve.
Anche quest'anno ho invasato conserva di pomodoro sanmarzano, qualità ottima e quantità sufficiente per soddisfare le esigenze dei miei pargoletti. 

E' un rituale che si ripete ogni anno: cassette di pomodoro, sedano, carote, cipolle di Tropea, basilico.
Inizio con  la scottatura in pentoloni, e poi con il passapomodoro, e infine di nuovo a cuocere. 
Invaso nei vasetti sterilizzati e bollenti, chiudo con tappi nuovissimi,  immediatamente li copro con calde coperte affinchè continui la bollitura e sterilizzazione.

lunedì 26 agosto 2013

velluto morbido

Velluto nero che passione!
 Che ve ne pare di questa piccola borsetta sfiziosa?
Ho applicato all'esterno un merletto prezioso, e foderata con una stoffa a disegni particolari, con doppia tasca a cerniera.   Il manico è di cordoncino intrecciato. Dimenticavo, a ridosso della fodera ho stirato la friselina per rendere più rigida la borsa.